I Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale dell'Umanità, sono la
principale attrazione turistica della zona, ma non l'unica.
Numerose sono le cose da scoprire, anche a cavallo, in questo
antichissimo territorio: la GRAVINA, la fauna e la flora della
MURGIA, il FALCO GRILLAIO, i villaggi NEOLITICI e le 150 chiese
RUPESTRI. Il 2 luglio a Matera si svolge la plurisecolare festa
della Madonna della Bruna, con il suo Carro trionfale di cartapesta
ed i suoi 100 cavalieri in costume. C'è un finale unico e
inimmaginabile, con lo "straccio" del Carro da parte della
folla.
Con escursioni della durata di non più di 1 o 2 ore d'auto,
scoprirete ALBEROBELLO, CASTEL del MONTE, le GROTTE di Castellana,
le antiche città della MAGNA GRECIA di Metaponto, Siris ed
Heraclea, OSTUNI e lo ZOOSAFARI di Fasano, LECCE ed il SALENTO, il
GARGANO, S.Giov.Rotondo (Padre Pio), MIGLIONICO, la valle dei
DINOSAURI di Altamura, la CERTOSA di Padula, Castelmezzano e
Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane, i castelli di Federico II, i
laghi di MONTICCHIO e il POLLINO. Vi stupirà la GASTRONOMIA tipica
della LUCANIA, definita la terra dell'anima, e vi rapirà
l'atmosfera magica delle antiche SAGRE.